TERMOTECNICA E CLIMATIZZAZIONE
Diventa un esperto di apparecchiature di refrigerazione, condizionamento e impianti che contengono gas fluororurati o effetto serra.
* Corso aggiornato alla nuova Regolamenti (UE) N 2015/2067, (CE) 303/2008, (UE) 2015/ 2066 e (CE) 306/2008.
Il corso permette di ottenere il patentino obbligatorio per gli addetti alle operazioni di controllo delle perdite, recupero gas ed installazione apparecchiature che contengono gas fluororurati o effetto serra. Studierai la termodinamica, l’impatto dei refrigeranti e la bonifica ed effettuerai prove di saldobrasatura. Il corso si svolgerà in aula e in laboratorio con esame teorico e pratico finale. È rivolto alle figure professionali considerate e coperte dalla UNI 11554: Installatori e manutentori di impianti di refrigerazione, condizionamento e pompa di calore contenenti F-Gas.
Al termine del corso ti sarà rilasciato un patentino frigorista (Certificato F-Gas Categoria I).
È disponibile anche un servizio di consulenza per ottenere la certificazione d’impresa.
Per partecipare al corso è necessaria l'iscrizioni al registro nazionale gas fluorati. E' possibile procedere in modo autonomo (e inviarci la ricevuta di avvenuta iscrizione) o dare incarico a noi.
Modulo 1
Modulo 2
Modulo 3
La regolamentazione europea 303/2008 e il DPR 43/2012 stabiliscono l’obbligatorietà della certificazione per le imprese che svolgono l’installazione, la manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.
Per conseguire tale certificazione l’impresa dovrà dimostrare quanto segue:
- di impiegare personale certificato (ai sensi dell’Art. 9 comma 1 del DPR, ossia in possesso di Patentino Frigorista);
-che il personale impegnato nelle attività per cui è richiesta la certificazione abbia a disposizione gli strumenti e le procedure necessari per svolgerle.
-avere un Piano Qualità atto a dimostrare il rispetto dei Regolamenti previsti dalla Commissione Europea.
L'Accademia professionale mette a disposizione la propria esperienza per l'ottenimento della certificazione di impresa
Al momento dell'iscrizione è richiesto il pagamento di un Acconto che potrà essere versato con le seguenti modalità: Bonifico bancario o direttamente al Desk dell’Accademia durante l’orario di Ufficio (è consigliato fissare un appuntamento).
Acconto: € 150, Saldo: € il giorno del corso
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.
ACCADEMIA PROFESSIONALE ITALIANA SRL
Via delle Genziane 13/E int. 16– 00012 Guidonia (RM)
Tel: 0774/768200 - Mail: info@accademiaprofessionale.it - Pec: apisrl01@legalmail.it
P.Iva- C.F: 14141541004 - REA: 1499450 - Capitale Sociale: 10.000€
Site map - Privacy Policy
Sito sviluppato da Alto Valore SRL - P.I. e C.F. 12462941001